La 15esima edizione della manifestazione è stata posticipata al 18-23
novembre 2020 e si preannuncia ricco di sorprese e novità, con la nuova
composizione delle giurie del concorso, la presenza delle aziende di tre nuove
Regioni e il Salone rimodulato. A sorprendere gli organizzatori è anche
l’accoglienza che i produttori hanno riservato a questa edizione con più di
cento adesioni già attive.
Dalla Calabria fino ad oggi sono 12 le aziende che hanno aderito
- A.A. MARADEI
- AZIENDA VINICOLA MANNA
- BARONE G.R. MACRÌ
- CANTINE ELISIUM
- CERZASERRA
- CIAVOLA NERA
- FERROCINTO
- L’ANTICO FIENILE BELMONTE
- ROCCA BRETTIA
- TENUTA CELIMARRO
- TENUTE FERRARI
- TERRE DEL GUFO
Il parterre degli ospiti, fiore all’occhiello di una grande
manifestazione che rappresenta tutto il sud vitivinicolo vede importanti nomi
della scena nazionale e internazionale. Per la stampa estera sono
già stati confermati i nomi di Liza
Zimmermann (Forbes), Deborah Grossman (Wine Enthusiast,
Decanter) e Zachary
Susan (punch-drunk.com) dagli Stati Uniti, Renè Langdahl Jørgensen (renelangdahl.com)
dalla Danimarca, Paul
Caputo (Vinorandum, paulcaputo.wine), Madeleine Stenwreth MW (thedrinksbusiness.com)
dalla Svezia, Elizabeth
Gabay MW (elizabethgabay.com) dal Regno Unito, Jung Yong Cho (freelence
e autore) dalla Corea, Mar
Galvan Romero (La Gaceta del Vino) dalla Spagna, Marlene Del Olmo (Wine
Mots) e Omar
Hernandez Barbosa (Wine Mots) dal Messico e Piotr Wdowiak (Wine
O’Clock – czas na wino), dalla
Polonia, Paul
Caputo (Vinorandum,
paulcaputo.wine).
Accanto a loro ci saranno gli italiani Luigi Salvo (giornalevinocibo.com), Franco Santini (Acquabuona), Antonio Paolini (Gambero
Rosso), Enrico
Malgi (LucianoPignatarowineblog), Jenny Viant Gomez (Presidente
Donne del Vino Abruzzo), Maurizio
Gily (MilleVigne), Maurizio Valeriani (Vino
da bere), Antonio
Tomacelli (Intravino), Jacopo Cossater (Intravino), Antonella Amodio (DoctorWine,
LucianoPignatarowineblog), Leonardo
Romanelli (leonardoromanelli.it), Giacomo Alberto Manzo (Egnews,
Sicilianotizie) Francesco
Muci (Slow Wine), Andrea Terraneo (Presidente
Vinarius), Francesco
Bonfio (Presidente AEPI) e Roberto Ripa (Unione Sarda).
Tra i buyer presenti ci saranno invece Tiziana Costamagna (www.vinitywinecompany.com) Jessica Luongo (AmoVino Wine + Spirits), Simon Taylor (stonevine.co.uk) Regno Unito, King Chang Mo (PNK Trading) e Hong Dongmyung (VinoVino) dalla Corea del Sud, Christian Boettger (Sintonia Lab) e Ole Udsen (Estrup & Udsen Vin ApS) dalla Danimarca, Olga Sokolova (Fortwine) e Yana Savelyeva (Wine State) dalla Russia, Pawel Swierczek (www.rafa-wino.pl) e Dariusz Kopiczko (G-wine) dalla Polonia, Gavin Davis (Cellar Door) dal Myanmar, Aleksandar Thiel (castelcosimo.de) dalla Germania, Rob Seddon (jacksonandseddon.com) dal Regno Unito e Jimmi Korsholm (Korsholm Vin) dalla Danimarca.
tutte le info e le modalità di iscrizione sono sul sito www.radicidelsud.it